Roberta
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale
Esperienza condivisa
La tua esperienza
- Buccellato siciliano
- Budino di limone
- Maccheroni al ferretto con ragù di maiale e polpette
- Risotto alla pasta di salame
- Montblanc
Il buccellato è un dolce tradizionale italiano, tipico in particolare di alcune regioni del Sud Italia, come la Sicilia e la Calabria, ma anche in Toscana esistono varianti. Il termine "buccellato" deriva dal latino buccellatum, che significa "pane rotondo" o "pane tondo". È un dolce che, pur avendo diverse varianti regionali, è generalmente preparato in occasione di festività, come il Natale o altre celebrazioni. Variante Siciliana: in Sicilia, il buccellato è un dolce a base di pasta frolla, farcito con un ripieno ricco di frutta secca (come fichi secchi, noci, mandorle, pistacchi) e miele. Spesso viene arricchito con cioccolato o canditi. La forma del dolce può essere tonda o a forma di ciambella. La superficie è generalmente decorata con zucchero a velo o con un'ulteriore glassa.
130,00 € per ospite
(65,00 € per bambino)
130,00 €
per ospite65,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
130,00 € per ospite
(65,00 € per bambino)
130,00 € per ospite
Dove
Roberta
Cesarina dal 2018Città: Orciano di Pesaro Lingue: Italiano e IngleseRoberta ci accoglie in una splendida e antica casa colonica situata ad Orciano di Pesaro, splendido borgo circondato dalle sinuose e verdeggianti colline dell’entroterra marchigiano, a metà strada tra gli Appennini e il mar Adriatico. Si narra che il piccolo paese sia stato edificato da un gruppo di Cartaginesi erranti, scampati alla sconfitta subita dai Romani nel 207 a.C. sulle rive del vicino fiume Metauro.
Lontani dal caos cittadino e desiderosi di una vita semplice, la nostra Cesarina e il marito hanno coltivato negli anni il loro legame con la cultura e le tradizioni di questo territorio. Facendo tesoro dei segreti culinari tramandati dalla nonna e dalla madre di Roberta, sono diventati esperti conoscitori delle ricette della tavola marchigiana, e sono oggi pronti a guidarci in un emozionante tour gastronomico tra i sapori locali.
Lontani dal caos cittadino e desiderosi di una vita semplice, la nostra Cesarina e il marito hanno coltivato negli anni il loro legame con la cultura e le tradizioni di questo territorio. Facendo tesoro dei segreti culinari tramandati dalla nonna e dalla madre di Roberta, sono diventati esperti conoscitori delle ricette della tavola marchigiana, e sono oggi pronti a guidarci in un emozionante tour gastronomico tra i sapori locali.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Orciano di Pesaro?
I migliori corsi di cucina a Orciano di Pesaro sono: